Idrocolonterapia a Milano: cos’è, a cosa serve e dove farla in sicurezza

idrocoloterapia milano

Hai mai avuto la sensazione di “pancia piena” anche dopo pasti leggeri? O di gonfiore, stitichezza e difficoltà a digerire che non passano nonostante dieta e integratori? L’intestino ha un ruolo chiave nella nostra salute, e quando non funziona bene può influenzare tutto il corpo: energia, umore, pelle e persino il sonno.

L’idrocolonterapia è un trattamento che aiuta a ripulire il colon in modo profondo e sicuro, migliorando il benessere intestinale. In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro cos’è, quando è utile, e dove farla a Milano con personale qualificato.

Che cos’è l’idrocolonterapia e come funziona

L’idrocolonterapia è una tecnica di pulizia dell’intestino che usa acqua filtrata e sterilizzata per rimuovere scorie, gas, feci vecchie e tossine dal colon. A differenza del classico clistere (che pulisce solo l’ultima parte), qui si agisce su tutto il tratto intestinale, in modo delicato ma profondo.

💝 Non hai ancora trovato una soluzione?

Siamo qui per ascoltarti. Ogni problema ha una soluzione, e noi possiamo aiutarti a trovarla.

✉️ Contattaci via Email

Si fa in uno studio medico, su un lettino comodo, in totale privacy. Una piccola cannula viene inserita nel retto e collegata a un apparecchio che regola acqua e pressione. Durante la seduta (che dura circa 45-60 minuti), l’acqua entra ed esce più volte, e il terapeuta può aiutare con lievi massaggi all’addome per favorire l’eliminazione.

A cosa serve l’idrocolonterapia (e quando è utile)

Molte persone si rivolgono all’idrocolonterapia per problemi intestinali che si trascinano da tempo, come:

  • stitichezza cronica,
  • gonfiore addominale e gas,
  • difficoltà digestive o intestino pigro,
  • alito cattivo,
  • pelle impura o infiammata legata all’intestino.

Può essere utile anche dopo periodi di stress, alimentazione disordinata, uso di farmaci o antibiotici. In alcuni casi, si inserisce all’inizio di un percorso detox o di riequilibrio intestinale.

Idrocolonterapia per la colonscopia: alternativa al beverone

In molti casi, l’idrocolonterapia viene scelta anche come preparazione alla colonscopia, al posto dei lassativi orali. Chi ha già fatto una colonscopia sa quanto possa essere difficile bere litri di soluzione: senso di nausea, gonfiore e forti scariche.

L’idrocolonterapia permette una pulizia più graduale, monitorata da un professionista. È particolarmente indicata per chi:

  • ha avuto effetti collaterali dai lassativi,
  • ha problemi cardiaci o renali (dove l’assunzione di liquidi va limitata),
  • cerca un approccio più delicato.

Ovviamente, va sempre concordata con il gastroenterologo, che valuterà se è sufficiente.

Quando farla (e quando evitarla)

L’idrocolonterapia può aiutare in presenza di:

  • stitichezza ostinata,
  • gonfiore ricorrente,
  • intestino pigro o rallentato,
  • preparazione a esami medici,
  • disbiosi o intestino irritabile (su consiglio medico).

Non va fatta se:

  • sei in gravidanza,
  • hai colite ulcerosa, Crohn o diverticolite attiva,
  • hai emorroidi sanguinanti o infezioni intestinali in corso,
  • hai appena subito un intervento addominale importante.

In ogni caso, è sempre necessaria una valutazione medica preliminare.

Cosa aspettarsi durante e dopo il trattamento di idrocolonterapia

Durante la seduta potresti avvertire una leggera pressione o lo stimolo a evacuare. In genere non è dolorosa e molte persone riferiscono una sensazione di leggerezza immediata.

Dopo, potresti sentire:

  • lo stomaco più piatto,
  • una maggiore voglia di bere,
  • il bisogno di mangiare più leggero,
  • un aumento della regolarità intestinale nei giorni successivi.

È consigliato seguire uno stile di vita sano, bere molta acqua e, se necessario, assumere probiotici per aiutare il riequilibrio della flora intestinale.

Benefici dell’idrocolonterapia sul lungo termine

Se fatta nel modo giusto, con tempi e frequenze adeguati, l’idrocolonterapia, può:

  • migliorare la regolarità intestinale,
  • ridurre gonfiore e gas,
  • dare più energia e chiarezza mentale,
  • migliorare la qualità della pelle,
  • sostenere un percorso di depurazione generale.

Non sostituisce la dieta o le cure mediche, ma può essere una risorsa utile se inserita in un approccio più ampio alla salute.

Dove fare idrocolonterapia a Milano in sicurezza

È importante affidarsi solo a centri qualificati, con personale sanitario preparato e ambienti sicuri. A Milano, lo Studio Medico Domina è un punto di riferimento affidabile.

Presso lo studio puoi:

  • ricevere una valutazione personalizzata,
  • essere seguito da operatori esperti,
  • svolgere il trattamento in ambienti riservati e professionali,
  • ricevere indicazioni utili anche per il dopo trattamento.

Se hai disturbi intestinali ricorrenti, pancia gonfia o vuoi iniziare un percorso detox in modo sicuro, l’idrocolonterapia può aiutarti. Prenota una consulenza!

Domande frequenti

L’idrocolonterapia fa dimagrire?
No, ma aiuta a sgonfiarsi e a sentirsi più leggeri. La perdita di peso è solo legata allo svuotamento intestinale.

Quante sedute servono?
Dipende dalla situazione. 4/6 sedute a distanza di qualche settimana, l’una dall’altra.

Si può fare anche in estate?
Sì, e anzi molti la scelgono nei periodi caldi per sentirsi più leggeri e affrontare meglio l’estate.

Immagine di  Dott.ssa Laura Coda

Dott.ssa Laura Coda

Esperta in rieducazione del pavimento pelvico, vulvodinia, vestibolite e idrocolonterapia.

Post correlati

📞

Un momento!

Prenota 10 minuti di consulto gratuito in videochiamata con i nostri specialisti per capire come possiamo aiutarti.

✓ Senza impegno
✓ Risposta alle tue domande
✓ Consigli personalizzati

Nessuno spam, promesso! 🤝

💝 Non hai ancora trovato una soluzione?

Siamo qui per ascoltarti. La Dott.ssa Laura Coda e il suo team possono aiutarti.

📞 Chiama Ora 💬 Scrivici su WhatsApp