Ecco a voi il quinto video della rubrica “Testimonianze di chi non si arrende” realizzata grazie al prezioso contributo di tutte le mie pazienti che hanno deciso di raccontarsi per dare speranza a chi come loro combatte la stessa battaglia. Buona visione ????
Ecco a voi il quarto video della rubrica “Testimonianze di chi non si arrende” realizzata grazie al prezioso contributo di tutte le mie pazienti che hanno deciso di raccontarsi per dare speranza a chi come loro combatte la stessa battaglia. Buona visione ????
Ecco a voi il terzo video della rubrica “Testimonianze di chi non si arrende” realizzata grazie al prezioso contributo di tutte le mie pazienti che hanno deciso di raccontarsi per dare speranza a chi come loro combatte la stessa battaglia. Buona visione ????
Ecco a voi il secondo video della rubrica “Testimonianze di chi non si arrende” realizzata grazie al prezioso contributo di tutte le mie pazienti che hanno deciso di raccontarsi per dare speranza a chi come loro combatte la stessa battaglia. Buona visione ????
Ecco a voi il primo video della rubrica “Testimonianze di chi non si arrende” realizzata grazie al prezioso contributo di tutte le mie pazienti che hanno deciso di raccontarsi per dare speranza a chi come loro combatte la stessa battaglia. Buona visione ????
È sempre importante poterne parlare e avere l’opportunità di farlo durante un programma televisivo è estremamente prezioso per me. Grazie ancora alla regia di @Canale Italia per avermi ospitata. Buona visione. ????
Non è mai abbastanza parlare di Vulvodinia: ecco perché quando Radio Canale Italia mi ha contattata per partecipare al programma televisivo Story time non ho esitato un attimo! Ringrazio ancora tutta la redazione per la piacevole chiacchierata. Buona visione ????
Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto presenti vicino all’ano, ricchi di arterie, vene, capillari, utili a mantenere, insieme agli sfinteri, la continenza fecale. Possono essere esterne, localizzate cioè attorno all’orifizio e ricoperte da pelle molto sensibile, oppure interne, poste nella parte superiore del canale anale e rivestite da sottilissima mucosa. Quando tutto va bene la […]
La prevenzione è tutto. È un tema di cui mi piace sempre molto parlare alle mie pazienti durante le sedute di riabilitazione del pavimento pelvico. Appena ho l’occasione, lo faccio. Le donne devono controllarsi nell’ambito dello screening nazionale oppure in modo indipendente. Secondo i dati dell’ONS (Osservatorio nazionale screening) la sopravvivenza a 5 anni della […]
La sindrome della vescica iperattiva (altrimenti chiamata sindrome urgenza-frequenza o sindrome da urgenza) è una condizione che comporta un significativo aumento della frequenza delle minzioni giornaliere (8 o più volte durante il giorno) e/o notturne (più di due volte), con caratteristiche di impellenza, cosa che talvolta può portare a una perdita involontaria di urina (incontinenza […]
È arrivata l’estate, la stagione collegata all’energia vitale, al fuoco, alla luce. Il momento più caldo ed avvolgente dell’anno, con la sua intensa sensualità. Ricordo che fin da bambina, dopo i miei tre mesi di vacanza in Puglia, regione d’origine materna, prima di rientrare a casa, a settembre, adoravo fare scorta di belle e potenti […]
La medicina non è in grado di fornire spiegazioni complete sull’origine della malattia cronica. Molti passi avanti si stanno facendo riguardo la vulvodinia. Oggi vorrei trarre spunto dalle letture dell’operato di Ildegarda di Bingen, guaritrice e genio poliedrico, nata nel 1098 in una famiglia aristocratica, che si distinse per la sua praticità e grande spiritualità. […]
Il mastocita è il direttore d’orchestra di tutta la risposta infiammatoria che sottintende il dolore. Si tratta di un vero e proprio alleato della salute: in fase iniziale, dolore nocicettivo, perché ci indica, come un campanello d’allarme, che si sta verificando un danno nel nostro corpo, causato da un agente lesivo che va rimosso in […]
Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto molto vascolarizzati, presenti a metà del canale anale. Sono mantenuti in posizione grazie alla muscolatura dell’ano e giocano un importante ruolo nella continenza fecale e nel favorire l’evacuazione delle feci. In condizioni di normalità la loro presenza non è neppure avvertita; solo quando si percepiscono i primi sintomi si […]
La stitichezza o stipsi è un disturbo della defecazione che consiste nella difficoltà di espellere le feci. La frequenza delle evacuazioni intestinali varia da soggetto a soggetto, ma di solito si giunge alla diagnosi di stitichezza cronica quando la donna ha due evacuazioni la settimana o meno, per almeno due settimane consecutive, specialmente in associazione […]
In Italia la cessazione del ciclo mestruale avviene intorno ai 51 anni. Secondo l’OMS per menopausa spontanea, si intende la definitiva cessazione dei cicli mestruali, dovuta alla perdita della funzione follicolare ovarica. Nell’1% dei casi, si verifica prima dei 40 anni e nel 3-5% tra i 40 e i 45. In circa il 10% dei […]
Cos’è l’Escherichia coli? La cistite è un disturbo molto insidioso, causato per l’80% dei casi dall’Escherichia coli: un batterio Gram-negativo che nella maggior parte dei casi vive nel nostro corpo da commensale, collaborando alle normali funzioni dell’organismo. Esistono però, alcuni tipi di E. coli molto nocivi, che danno origine anche a infezioni urinarie e vaginali […]
La cistite interstiziale è una malattia rara, infiammatoria cronica che colpisce soprattutto le donne, con un rapporto di 9 a 1 sugli uomini. La differenza principale con la “normale” cistite è che non è causata da batteri e all’interno della vescica vi è un progressivo indebolimento del rivestimento delle pareti della vescica. In particolare, sono […]
Esiste la verginità? No, la verginità non esiste, almeno da un punto di vista medico-anatomico! Possiamo affermare che si tratta dell’unico caso nella storia della medicina in cui l’evolversi della conoscenza non ha cancellato convinzioni errate e radicate. La prima descrizione dell’imene risale al 1543 per opera di Andrea Vesalio, che in seguito precisò che […]
La voce della mamma allevia il dolore. La voce della mamma è un naturale antidoto contro il dolore, soprattutto per i bimbi prematuri, che spesso hanno bisogno di molti controlli medici ed invasivi, nei primi mesi della loro vita. La scala che misura il dolore è fatta di espressioni facciali, battito cardiaco e respiro: più […]
La figura dell’ostetrica risale a moltissimi anni fa, quando le donne “guaritrici” curavano con arte altre donne, attraverso l’utilizzo di erbe che venivano utilizzate per curare i malesseri della gravidanza, le malattie dell’utero e i disturbi mestruali. Era una necessità implicita per ragioni culturali e religiose, perché il medico maschio non poteva toccare il corpo […]
Il seno è un simbolo vitale del corpo femminile di cui prendersi cura, con il passare dell’età, perché è proprio con il trascorrere del tempo che aumenta il rischio di tumore. L’Associazione Italiana registri tumori, ci fa presente che il rischio è del 2,4% fino a 49 anni (1 donna su 42), sale al 5,5% tra […]
I lactobacilli vaginali ci proteggono in 4 modi. L’ “ecosistema” vaginale delle donne in salute è formato principalmente da lactobacilli (90%), che interagiscono fra loro e creano un sottile strato sulla mucosa vaginale. Il microbiota vaginale cambia nelle diverse fasi di età e condizioni della donna (L. gasseri, L. acidophilus, L. casei, L. reuteri , […]
Parlare “naturalmente” e in maniera scientifica della sessualità è possibile. Io lo faccio con le mie pazienti. Molte figure professionali (medici, ostetriche, psicologi, sessuologi, fisioterapisti, infermieri) se ne possono occupare, a partire dalle scuole, dai ragazzi, con un linguaggio e un contenuto commisurato all’età. I contenuti devono incentrarsi su: prevenzione, educazione alla salute ed affettività. […]
Con questo articolo vorrei sintetizzarvi una mail ricevuta qualche giorno fa da una mia cara paziente: “Siamo agli sgoccioli Dottoressa, io e Tommaso, mio prezioso compagno di vita da cinque anni, abbiamo preparato la valigia per l’ospedale, la cameretta per Matilde, i primi vestitini ed il suo primo peluche nella culla, un coniglietto grigio, morbido […]
Prenota 10 minuti di consulto gratuito in videochiamata con i nostri specialisti per capire come possiamo aiutarti.
✓ Senza impegno
✓ Risposta alle tue domande
✓ Consigli personalizzati
Nessuno spam, promesso! 🤝
Ti richiameremo entro 24/48 ore per la videochiamata gratuita.
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza.
Accetta per continuare o gestisci le tue preferenze.