Emorroidi e stipsi un circolo vizioso

Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto presenti vicino all’ano, ricchi di arterie, vene, capillari, utili a mantenere, insieme agli sfinteri, la continenza fecale. Possono essere esterne, localizzate cioè attorno all’orifizio e ricoperte da pelle molto sensibile, oppure interne, poste nella parte superiore del canale anale e rivestite da sottilissima mucosa. Quando tutto va bene la […]
Quanto è importante la prevenzione?

La prevenzione è tutto. È un tema di cui mi piace sempre molto parlare alle mie pazienti durante le sedute di riabilitazione del pavimento pelvico. Appena ho l’occasione, lo faccio. Le donne devono controllarsi nell’ambito dello screening nazionale oppure in modo indipendente. Secondo i dati dell’ONS (Osservatorio nazionale screening) la sopravvivenza a 5 anni della […]
Conosci la sindrome della vescica iperattiva?

La sindrome della vescica iperattiva (altrimenti chiamata sindrome urgenza-frequenza o sindrome da urgenza) è una condizione che comporta un significativo aumento della frequenza delle minzioni giornaliere (8 o più volte durante il giorno) e/o notturne (più di due volte), con caratteristiche di impellenza, cosa che talvolta può portare a una perdita involontaria di urina (incontinenza […]
Depilazione intima: sì o no?

È arrivata l’estate, la stagione collegata all’energia vitale, al fuoco, alla luce. Il momento più caldo ed avvolgente dell’anno, con la sua intensa sensualità. Ricordo che fin da bambina, dopo i miei tre mesi di vacanza in Puglia, regione d’origine materna, prima di rientrare a casa, a settembre, adoravo fare scorta di belle e potenti […]
La storia di Ildegarda di Bingen, guaritrice e genio poliedrico

La medicina non è in grado di fornire spiegazioni complete sull’origine della malattia cronica. Molti passi avanti si stanno facendo riguardo la vulvodinia. Oggi vorrei trarre spunto dalle letture dell’operato di Ildegarda di Bingen, guaritrice e genio poliedrico, nata nel 1098 in una famiglia aristocratica, che si distinse per la sua praticità e grande spiritualità. […]
Perché il mastocita è un alleato della nostra salute?

Il mastocita è il direttore d’orchestra di tutta la risposta infiammatoria che sottintende il dolore. Si tratta di un vero e proprio alleato della salute: in fase iniziale, dolore nocicettivo, perché ci indica, come un campanello d’allarme, che si sta verificando un danno nel nostro corpo, causato da un agente lesivo che va rimosso in […]
Emorroidi e pavimento pelvico: cosa c’è da sapere?

Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto molto vascolarizzati, presenti a metà del canale anale. Sono mantenuti in posizione grazie alla muscolatura dell’ano e giocano un importante ruolo nella continenza fecale e nel favorire l’evacuazione delle feci. In condizioni di normalità la loro presenza non è neppure avvertita; solo quando si percepiscono i primi sintomi si […]
Come prevenire la stitichezza?

La stitichezza o stipsi è un disturbo della defecazione che consiste nella difficoltà di espellere le feci. La frequenza delle evacuazioni intestinali varia da soggetto a soggetto, ma di solito si giunge alla diagnosi di stitichezza cronica quando la donna ha due evacuazioni la settimana o meno, per almeno due settimane consecutive, specialmente in associazione […]
Menopausa: cosa c’è da sapere?

In Italia la cessazione del ciclo mestruale avviene intorno ai 51 anni. Secondo l’OMS per menopausa spontanea, si intende la definitiva cessazione dei cicli mestruali, dovuta alla perdita della funzione follicolare ovarica. Nell’1% dei casi, si verifica prima dei 40 anni e nel 3-5% tra i 40 e i 45. In circa il 10% dei […]
Cos’è l’Escherichia coli?

Cos’è l’Escherichia coli? La cistite è un disturbo molto insidioso, causato per l’80% dei casi dall’Escherichia coli: un batterio Gram-negativo che nella maggior parte dei casi vive nel nostro corpo da commensale, collaborando alle normali funzioni dell’organismo. Esistono però, alcuni tipi di E. coli molto nocivi, che danno origine anche a infezioni urinarie e vaginali […]