Stereotipi sull’allattamento al seno

Sosteniamo l’allattamento al seno, quando possibile, per un mondo più sano! È sicuro, pulito e contiene anticorpi! Sfatiamo qualche mito: Non allattare il bambino se è nauseato o soffre di dissenteria: in realtà il tuo bambino ha bisogno di latte materno per combattere le infezioni intestinali e prevenire altri disturbi digestivi; Le donne in terapia […]
Regole per una buona igiene intima

Con questo breve articolo vorrei rispondere ad alcune semplici domande che mi vengono spesso poste in ambulatorio: Detergente: per l’igiene intima di una bambina è indicato un detergente neutro, mentre nell’età dello sviluppo, durante il ciclo mestruale, bisogna utilizzare un detergente a ph acido (4,5) e con ph 5,5 nei restanti giorni del mese. Questo […]
L’ostetrica/o: professionista che ti accompagna nella vita

L’ostetrica/o è la/il professionista sanitaria/o che cerca di mantenere lo stato di salute della donna, della coppia, della famiglia e del bambino. Questa figura rispetta la collaborazione tra i professionisti com’è definito nel codice deontologico, infatti, se necessario, invia la donna dal professionista adeguato. L’ostetrica/o è quindi in grado di integrare le sue conoscenze con […]
Insonnia in gravidanza

Molte donne durante la gravidanza fanno esperienza di insonnia o di una ridotta qualità del sonno. Vari fattori si possono sommare: Aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, si ha la risalita del muscolo diaframma verso l’alto; Aumento della pressione vescicale che provoca la necessità di alzarsi più volte ad urinare; Rallentamento dei processi digestivi e, […]
Allattamento al seno: per un mondo più sano

L’UNICEF e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stimano che, se tutti i bambini fossero allattati esclusivamente al seno nei primi sei mesi, ogni anno si salverebbe la vita di circa 1,5 milioni di essi, vittime delle malattie e della malnutrizione. Quasi tutte le madri possono allattare al seno. Il 95% delle madri allatta al seno […]
Alla scoperta del dolore mestruale

La dismenorrea è il termine medico con cui vengono indicati i dolori associati al ciclo mestruale. In condizioni di normalità, durante il flusso mestruale, è presente un lieve fastidio crampiforme tollerabile e percepito dalla donna nel centro della pelvi. Il fastidio è dovuto alle contrazioni peristaltiche delle pareti uterine che distaccano l’endometrio e lo spingono […]
Endometriosi: aiutiamo la donna con alimentazione e sport

La malattia colpisce fino al 10% delle donne in età fertile, anche se ha manifestazioni cliniche solo in un terzo circa dei casi. È causata da una migrazione di tessuto endometriale dove non è normalmente presente, cioè al di fuori dell’utero. Normalmente, le cellule si impiantano sul peritoneo e sulla superficie degli organi pelvici, si […]
Olio di iperico: un aiuto per donne con vestibolite e vulvodinia

Credo che le piante siano un po’ come le persone e i libri: le si incontra sul proprio cammino solo quando si è pronti ad accoglierle. L’olio di iperico è prodotto grazie alla macerazione dei fiori, dal colore giallo intenso. Olio magico, rosso, con riflessi violacei, che sprigiona, solo guardandolo e maneggiandolo, energia e vitalità. […]
Il mio viaggio in 40 settimane

Mi capita spesso di ripensare alle mie gravidanze e di ricordare che nel mio cuore risiedeva una forza che nemmeno io sono mai riuscita a descrivere e che mi ha consentito di adattarmi, plasmarmi, equilibrarmi e rivedere le mie idee, priorità e convinzioni durante il trascorrere dei mesi. Per me la gravidanza è come un […]
L’urina nella donna sana è sterile?

Contrariamente a quanto si pensava fino a pochi anni fa, il tratto urinario non è sterile. Recenti studi hanno dimostrato che le vie urinarie ospitano un proprio microbiota, ossia l’insieme di microbi che popolano la vescica e gli organi associati. Definire le caratteristiche dell’urobioma femminile, ossia il complesso di microrganismi che colonizzano la vescica, è […]