Cistite? Si può prevenire?

Cistite? Si può prevenire?

La cistite è l’infiammazione della vescica. Avere la cistite non significa automaticamente avere un’infezione; i fattori scatenanti possono essere anche di natura “non infettiva”. Colpisce più di frequente la donna rispetto all’uomo, a causa della conformazione anatomica; l’uretra (canale che porta l’urina dalla vescica all’esterno), nel sesso femminile è più corta rispetto a quella dell’uomo […]

La storia della Vulvodinia

La storia della Vulvodinia

La Vulvodinia è stata descritta per la prima volta, nella letteratura ginecologica, da I.G. Thomas nel 1880, come “ un’eccessiva sensibilità delle fibre nervose deputate all’innervazione della mucosa vulvare in una parte ben precisa della vulva stessa”. Poi, nel 1888, il Dottor Skene descrisse la malattia così: “Quando le dita toccano le parti iperestesiche (di […]

Alice, una donna con Vulvodinia

Alice, una donna con Vulvodinia

Oggi vorrei parlarvi di Alice, una mia paziente di 36 anni; donna molto determinata a cercare la verità e a guarire. È una storia che accomuna molte donne affette da Vulvodinia.  Dopo alcuni accertamenti, risultati negativi, sei anni fa, le è stata diagnosticata la malattia. Vi voglio raccontare brevemente la sua storia clinica. Si ricorda […]

Zuccheri aggiunti e dolcificanti modellano il microbiota intestinale

Zuccheri aggiunti e dolcificanti modellano il microbiota intestinale

Sono molto sensibile a questo argomento in quanto tratto tutti i giorni, da molti anni, donne più o meno infiammate a livello pelvico.   La prima cosa che suggerisco loro di fare è proprio quella di ridurre nell’arco della giornata gli zuccheri aggiunti come dolci, bibite gasate in lattina e zuccheri per dolcificare le bevande. […]

Sessualità e menopausa

Sessualità e menopausa

“Buongiorno Dottoressa, ho 58 anni, da tre sono in menopausa e da circa un anno soffro di dolore durante la penetrazione. Mi sembra di avere un restringimento vaginale, come una “barriera”, un muro che non permette, in alcuni momenti, la penetrazione. Cosa mi consiglia di fare?”   Questo è il messaggio che ho ricevuto da […]

L’acqua, la materia di cui siamo fatti.

L’acqua, la materia di cui siamo fatti.

“L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose; la sua scorrevolezza spiega anche i mutamenti delle cose stesse. …animali e piante si nutrono di umidità, gli alimenti sono ricchi di succhi e gli esseri viventi si disseccano dopo la morte” Talete di Mileto, filosofo.   L’acqua trasporta i nutrienti nelle diverse regioni […]

L’ABC del piacere in menopausa

L’ABC del piacere in menopausa

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute sessuale come” uno stato di benessere fisico, emozionale, mentale e sociale in relazione alla sessualità”. Questo richiede un approccio positivo e rispettoso con la possibilità di avere esperienze sessuali sicure e piacevoli, libere da ogni forma di discriminazione e violenza. Mi piace definire il piacere come un “pensiero” […]

Siamo fatte così: la porta d’ingresso alla vagina il vestibolo vaginale

Siamo fatte così: la porta d’ingresso alla vagina il vestibolo vaginale

Generalmente le donne mi confidano di non avere familiarità con i propri genitali e di provare vergogna al solo discutere di argomenti riguardanti l’anatomia ed il piacere che questa può donare. Molto spesso si è in difficoltà nell’osservarli, perché sono nascosti. Il tocco, lo sfioramento delle nostre parti intime, è il miglior mezzo che noi […]

📞

Un momento!

Prenota 10 minuti di consulto gratuito in videochiamata con i nostri specialisti per capire come possiamo aiutarti.

✓ Senza impegno
✓ Risposta alle tue domande
✓ Consigli personalizzati

Nessuno spam, promesso! 🤝